
La testa umana media pesa 5 kg. Quando il peso della testa è sostenuto davanti al corpo (lontano dal centro), ciò provoca stress sul collo e sulla parte superiore della schiena. La pressione del peso sulla colonna vertebrale e sui muscoli di supporto del collo e della schiena aumenta in modo esponenziale man mano che la testa si inclina lontano dal corpo.¹
Questo è particolarmente vero tra i professionisti dentali, che trascorrono gran parte del loro tempo chinati sui pazienti. Infatti, l’incidenza del dolore al collo tra dentisti e igienisti è stata riportata essere rispettivamente del 71% e dell’82%.²
In risposta alla sfida del dolore cronico professionale, Admetec ha sviluppato i primi occhialini ingranditori veramente ergonomici e personalizzati che lavorano con il design biomeccanico del corpo e non contro di esso.
Nel video sottostante, i vari angoli corporei necessari – e il conseguente sforzo sul collo – sono illustrati utilizzando una gamma di diversi tipi di occhiali.
- L’utilizzo degli occhialini Ergo di Admetec con un ingrandimento 3x consente al professionista dentale di sedersi completamente eretto, senza peso aggiuntivo sul collo.
- Quando il professionista dentale passa agli occhialini prismatici, deve piegarsi in avanti di più per lavorare con competenza, aumentando l’angolo corporeo di 15 gradi, il che aggiunge ulteriori 7 kg al peso sul collo.
- Passando, ancora una volta, agli occhialini Galileiani, l’angolo corporeo raddoppia a 30 gradi, aggiungendo ulteriori 13 kg al peso di 5 kg della testa.
- Non usare affatto occhialini comporta un angolo di 45 gradi della parte superiore del corpo, per un totale di 22 kg di sforzo sul collo.
Gli Occhiali Ergonomici Diminuiscono lo Sforzo sul Collo
Gli occhialini ergonomici combattono il dolore e i disturbi muscolo-scheletrici consentendo una postura di lavoro sana. Una categoria relativamente nuova, gli occhialini ergonomici sono progettati per beneficiare sia i medici attraverso una migliore postura, sia i pazienti attraverso cure più precise ed efficienti.
La serie di occhialini Ergo di Admetec offre una combinazione ineguagliabile di potenziale di ingrandimento e comfort per l’utente. Personalizzati per ogni singolo utilizzatore attraverso un processo multifattoriale, la visione di precisione e il peso estremamente ridotto degli occhialini aiutano gli operatori sanitari a lavorare in modo più confortevole ed efficace per periodi di tempo prolungati, massimizzando la concentrazione e minimizzando il disagio fisico. Il design innovativo del prodotto Admetec riesce a mantenere pesi eccezionalmente bassi anche negli occhialini con il maggiore ingrandimento: Ergo 10x, con i suoi grandi oculari, pesa solo 52g. Gli occhialini sono disponibili in sei diversi livelli di ingrandimento: 3x, 4x, 5x, 6x, 7.5x e 10x.
La serie Ergo è composta da occhialini a deflessione “through-the-lens” (TTL) che consentono un angolo di declinazione reale fino a 80 gradi. Ergo fornisce essenzialmente un modo nuovo e più naturale di lavorare, eliminando la necessità di inclinare la testa e riducendo così il carico sulla colonna cervicale e lo stress sul sistema muscolo-scheletrico.
I benefici degli occhialini sono anche progressivi: l’utilizzo degli occhialini Ergo addestra in modo intuitivo e subconscio i medici a mantenere un corretto posizionamento della testa e la postura, proteggendo la salute e il benessere dei professionisti nel tempo.
2. Trapezius myalgia: Making dentistry a pain in the neck – or head, May 8, 2024, Bethany Valachi, PT, MS, CEAS, https://www.dentaleconomics.com/dental-office-design/equipment-and-furniture/article/16387275/trapezius-myalgia-making-dentistry-a-pain-in-the-neckor-head