• Home
  • News
  • Scegliere i Migliori Occhiali Ingrandenti Ergonomici per Prevenire il Dolore (Consiglio della Dott.ssa Hadas Heller)

Scegliere i Migliori Occhiali Ingrandenti Ergonomici per Prevenire il Dolore (Consiglio della Dott.ssa Hadas Heller)

Hadas Heller, una protesista che esercita la professione odontoiatrica nel suo paese natale, Israele, da oltre 20 anni, aveva un problema di lunga data comune a molti dentisti: dolore cronico al collo e alla schiena legato alla professione. Per alleviare i dolori e gli acciacchi, ha provato di tutto, dal nuoto allo shiatsu, prima di rendersi conto che l'approccio migliore era affrontare il problema alla radice con una cura preventiva e proattiva.

A tal fine, la Dott.ssa Heller ha un consiglio per i colleghi dentisti che sperano di proteggersi dagli infortuni e dal dolore associati alla loro professione, che comporta il piegarsi, lo sforzarsi e il contorcersi: il modo migliore per diminuire significativamente il dolore cumulativo intrinseco all’odontoiatria è limitare severamente il piegarsi, lo sforzarsi e l’allungarsi che i dentisti fanno per ore intere mentre curano i pazienti. In poche parole, se fare qualcosa intensamente e ripetutamente provoca dolore, la soluzione è non farlo più così tanto. “La prevenzione è la migliore medicina e l’ergonomia conta”, spiega.

Per anni, la Dott.ssa Heller ha usato occhialini Galileiani convenzionali. Si era abituata a paia con ingrandimento nella fascia 2.5x – 2.8x. Ma sfortunatamente, si era anche abituata a provare dolore. Tre anni fa, ha deciso che ne aveva abbastanza. “Una collega aveva un paio di nuovi occhialini ergonomici di un’azienda qui in Israele chiamata Admetec”, ricorda. Era la primavera del 2020, l’inizio dei lockdown per il COVID-19. “Si è rivelata la cosa migliore che mi sia successa durante quell’anno terribile”.

Gli occhialini ergonomici come gli Admetec Ergo combattono il dolore e i disturbi muscolo-scheletrici permettendoti di mantenere una postura di lavoro sana. Gli occhialini a deflessione “through-the-lens” (TTL) forniscono un angolo di declinazione reale fino a 60°, consentendo una posizione di lavoro eretta. Questo modo più naturale di lavorare riduce notevolmente lo stress su testa, collo, schiena e spalle. I benefici degli occhialini sono anche progressivi. Usare gli occhialini Ergo ti allena in modo intuitivo e subconscio a mantenere una posizione e una postura corrette della testa, proteggendo la tua salute e il tuo benessere nel tempo.

La Dott.ssa Heller si è subito sentita a suo agio con gli occhialini Ergo. Nonostante avesse usato occhialini convenzionali per oltre un decennio, si è presto adattata ai nuovi punti di vista offerti dalla sua postura di lavoro più sana e dritta. “Ci sono volute solo poche settimane per adattarmi alla nuova postura di pratica più ergonomica”, spiega la Dott.ssa Heller. “Introdurre qualsiasi nuovo strumento nella tua vita professionale, specialmente uno che coinvolge la tua vista, richiede un periodo di adattamento, ma è diventato rapidamente una nuova normalità”.

La Dott.ssa Heller istruisce anche aspiranti dentisti, in particolare studenti del quinto e sesto anno che stanno iniziando la loro carriera nella cura dei pazienti. “Quando inizio a lavorare con loro, la maggior parte ha già usato occhialini convenzionali per un anno o più”, dice. “Il mio consiglio per loro è di passare agli occhialini Ergo. Altri occhialini possono fornire l’ingrandimento di cui un professionista ha bisogno, ma gli occhialini ergonomici minimizzano il rischio di traumi cumulativi e il conseguente dolore cronico professionale, e questo beneficio non ha prezzo”.

La Dott.ssa Heller di solito raccomanda un modello Ergo 3x per gli studenti. “Possono vedere un ampio campo visivo e iniziare la loro carriera con una posizione di lavoro sana. Questo li aiuterà a sviluppare abitudini corrette e a mitigare dolori e acciacchi che si accumulano nel tempo e si acuiscono con l’età”, dice.

A tre anni dal passaggio agli occhialini ergonomici, la Dott.ssa Heller riferisce: “I miei disturbi fisici sono stati notevolmente ridotti”. Il suo unico rimpianto è non aver scoperto gli occhialini Ergo prima, un punto che si assicura di trasmettere ai suoi studenti di odontoiatria con un esempio appropriato. “Gli studenti devono prendere in considerazione la prospettiva a lungo termine”, spiega la Dott.ssa Heller. “Non ci chiediamo perché facciamo esercizio fisico o mangiamo sano, o, per tornare all’odontoiatria, ci laviamo i denti, quindi perché dovremmo chiederci se prenderci cura del nostro corpo nel corso di una carriera che dura decenni?”.

Hadas Heller esercita presso una clinica privata a Ra’anana e insegna presso il programma di odontoiatria dell’Università di Tel Aviv, entrambi in Israele.

Pubblicato su:
Dental Products Report

 
SHARE THIS ARTICLE

Recent posts

Flamingo Wireless Camera with AI Cloud Editing

Rivoluzione in Studio: Flamingo® Porta l’AI Editing nella Documentazione alla Poltrona

AI Cleanup elimina automaticamente i segmenti non necessari, lasciando solo i momenti cruciali per l’insegnamento, la documentazione o la comunicazione con il paziente, facendoti risparmiare ore di editing. Con l’archiviazione su cloud sicura, i file si sincronizzano istantaneamente tra i dispositivi, liberando spazio locale e garantendo un accesso agevole. Insieme, queste funzionalità rendono Flamingo una soluzione più intelligente, leggera e connessa per la tua pratica moderna.

Read More »

Reducing Nasal Pressure with Lightweight Loupes and Headlights

In the demanding fields of dentistry and surgery, professionals often rely on loupes and accompanying headlights to enhance precision and visibility. However, the weight of these tools plays a crucial role in user comfort and performance. Excessive weight can lead to significant pressure on the nasal bridge, resulting in discomfort, fatigue, and diminished concentration during procedures.

Read More »

Il ruolo degli occhiali ingrandenti nel migliorare la precisione in chirurgia

La precisione è la pietra angolare della chirurgia moderna. Che si tratti di campi odontoiatrici, medici o veterinari, l’accuratezza influenza direttamente i risultati del paziente. Gli occhialini ingranditori chirurgici, in particolare quelli ergonomici TTL, sono diventati strumenti essenziali, consentendo ai chirurghi di eseguire procedure complesse con maggiore accuratezza, comfort e sicurezza. Questo articolo esplora l’importanza della precisione in chirurgia e come l’uso degli occhialini ingranditori migliori i risultati per i pazienti.

Read More »

Come Elevare il Livello dei Tuoi Occhiali Ingrandenti

Gli occhiali ingrandenti offrono numerosi vantaggi ai professionisti e ai chirurghi. Oltre a garantire posizioni di lavoro confortevoli per schiena e collo, gli occhialini ergonomici possono trasformare il tuo modo di lavorare, fornendo una visione ingrandita che assicura maggiore accuratezza e, di conseguenza, più efficienza. Ma sapevi che esiste una vasta gamma di accessori complementari che possono portare i tuoi occhialini e il tuo lavoro a un livello superiore?

Read More »

Come Pulire i Tuoi Occhiali ingrandenti: Una Guida per una Cura e Manutenzione Appropriate

Come professionista dentale, i tuoi occhialini ingranditori sono uno strumento essenziale nella tua pratica quotidiana. Una pulizia e manutenzione appropriate non solo ne garantiscono la longevità, ma ne preservano anche la chiarezza ottica, che è fondamentale per il tuo lavoro. In questo articolo, ti guideremo attraverso i “cosa fare e cosa non fare” per la pulizia dei tuoi occhialini, aiutandoti a mantenerli in perfette condizioni.

Read More »

Find Your Product Weight

*Weights shown are approximate and may vary from the final product.